laboratorioimmagine

ROBERTO ROGNONI nasce a Cittiglio, in provincia di Varese, nel 1943, vive e lavora a San Donato Milanese.

Inizia a fotografare nel 1965 individuando per la sua ricerca temi ben precisi e circoscritti: le fotografie di teatro, di paesaggio e i reportage a carattere documentaristico - sociale e ultimamente la fotografia digitale.

Roberto Rognoni
Roberto Rognoni
Roberto Rognoni
Roberto Rognoni
 
Roberto Rognoni
Roberto Rognoni
Roberto Rognoni

Le prime mostre, in Italia e all'estero, risalgono alla fine degli anni settanta. Coordina e realizza le ricerche Immagini d'Altri Tempi e Essere Anziani Oggi a San Donato Milanese, le cui immagini sono state raccolte in due volumi pubblicati rispettivamente nel 1982 e 1984. Nel 1994 pubblica la ricerca teatro&immagine. Nel 1999 e' curatore della mostra San Donato ieri e oggi per conto dell' Assessorato alla Cultura del Comune di San Donato Milanese ed coordina la stesura dei testi della monografia La fotografia digitale, edita dalla F.I.A.F. di Torino. Numerose sono inoltre le immagini e gli articoli di tecnica e linguaggio fotografico pubblicati su riviste del settore. Parecchi i riconoscimenti conseguiti in concorsi nazionali ed internazionali. Fra i piu' importanti quelli conseguiti nel 1987 dalla rivista Progresso Fotografico per la fotografia naturalistica e nel 2001 nel Nikon Photo Contest International nella sezione soggetto libero.

Nel 1982 viene insignito dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (F.I.A.F.) di Torino dell' onorificenza di B.F.I. (Benemerito della Fotografia Italiana) e nel 1987 di A.F.I. (Artista della Fotografia Italiana). Pubblicista iscritto all' Albo Nazionale dei Giornalisti, attualmente collabora con le riviste Tutti Fotografi e Il Fotoamatore, ed e' il fotografo ufficiale della Compagnia Teatrale Quelli di Grock di Milano.